Scopri Toiano: Il Fascino di un Antico Borgo Fantasma in Toscana

Sapevi che in Toscana esistono diversi borghi fantasma? Si tratta di paesi abbandonati e dimenticati che ancora oggi conservano intatto il loro fascino e mistero.

In questo articolo, ci immergeremo nella storia di Toiano.

Toiano è un antico borgo medievale ormai disabitato, annoverato tra i paesi fantasma più visitati della regione. Il paese ha ottenuto una menzione speciale nel censimento dei “Luoghi del cuore” del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) ed è stato selezionato da Oliviero Toscani come set per un concorso fotografico.

Verso il 1500, Toiano conobbe un periodo di vero splendore, con una popolazione di circa 500 persone. Nel corso dei secoli, tuttavia, gli abitanti iniziarono a abbandonare il paese in cerca di fortuna nelle grandi città. Con l’avvento dell’industrializzazione negli anni ’60, questo flusso si accentuò ulteriormente, conducendo alla completa desertificazione di Toiano.

Oltre alla sua storia di abbandono, Toiano è avvolto da un velo di mistero. È il luogo in cui fu commesso il mediatico e tragico omicidio di Elvira Orlandini, ritrovata senza vita il 5 giugno 1947 nel bosco circostante, a soli 22 anni. Il colpevole di questo delitto non è mai stato identificato.

Toiano, dunque, si presenta non solo come un borgo dalle rovine pittoresche ma anche come un luogo carico di storie e misteri irrisolti. Esplorare le sue strade deserte significa immergersi in un passato ricco di vita e, allo stesso tempo, in un presente avvolto nell’atmosfera unica dei borghi fantasma toscani.